Convegno SNALS-Confsal: INNOVAZIONI E SFIDE PER L’ISTRUZIONE E LA RICERCA – 21 maggio 2025 ore 9,30-12,00

Convegno SNALS-Confsal: INNOVAZIONI E SFIDE PER L’ISTRUZIONE E LA RICERCA Intervenire sul presente per costruire il futuro: Live stream in programma 21 maggio 2025 ore 9,30-12,00 https://www.youtube.com/live/OVyUJrR67Kc?si=WEH_tT1fPC46whCe (clik here) Apre i lavori: ELVIRA SERAFINI Segretario Generale Snals-Confsal Partecipa: GIUSEPPE VALDITARA Ministro dell’Istruzione e del Merito Intervegono: FRANCESCO MANFREDI Presidente INDIRE ROSA LOMBARDI Leggi tutto…

Corso di preparazione concorso per l’accesso al ruolo docenti scuola infanzia e primaria scuola secondaria di I e II grado

Lo SNALS-CONFSAL organizza un’iniziativa formativa, gratuita per gli iscritti o per chi intenda iscriversi allo Snals-Confsal, articolata in due corsi on line fruibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Corso di preparazione al concorso per l’accesso al ruolo docente della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, su posto Leggi tutto…

Corso di preparazione per il concorso di accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) nelle scuole statali di ogni ordine e grado

Lo SNALS-Confsal organizza un corso di preparazione per il concorso di accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) nelle Scuole statali di ogni ordine e grado. La partecipazione al corso è riservata a coloro che sono iscritti o che intendono iscriversi allo SNALS- Confsal. Su www.snalsconcorsi.com è possibile Leggi tutto…

La formazione dei docenti deve essere a costo zero. È troppo chiedere a un lavoratore 3.000 euro per abilitarsi

Incontro Valditara-sindacati: le considerazioni dello SNALS (click here). Intervista di Orizzonte Scuola al Segretario Elvira Serafini a seguito dell’incontro con il Ministro dell’Istruzione e del Merito Di seguito il link dell’intervista: https://www.orizzontescuola.it/elvira-serafini-snals-la-formazione-dei-docenti-deve-essere-a-costo-zero-e-veramente-troppo-chiedere-a-un-lavoratore-3-000-euro-per-abilitarsi-formarsi-e-mettersi-al-servizio-dello-stato-vid/